Cosa sono i portali web
I portali web sono spazi dedicati ad un insieme di utenti selezionati per i loro interessi e le loro caratteristiche. I Portali posso anche avere una parte completamente pubblica ma di sicuro esiste un'area riservata ad un pubblico selezionato e già registrato negli archivi del sito. Questi utenti hanno accesso ad informazioni e contenuti pensati per loro, per i loro interessi e le loro necessità.
E' facile pensare ad esempio ai portali governativi (quello dell'INPS o della Agenzia delle Entrate ad esempio) ma in realtà molte Aziende private usano i portali per comunicare fornire servizi ad alto valore ai propri Clienti e per attrarre sempre più utenti che rientrano nello stesso target. Pensiamo ad un portale il cui principale argomento sia quello delle mediazioni civili. Vi sarà sicuramente una parte del sito pubblica, le cosiddette pagine redazionali, che spiega che cosa è l'istituto delle mediazioni introdotte dal nostro Legislatore e quando possono essere utilizzate per comporre una disputa. Accanto a queste pagine ci sarà però un'altra parte del portale web a cui si accederà solo una volta registrati come utente e che visualizzerà i dati specifici del servizio richiesto dal Cliente.
Esempi di portali web
Possiamo fare molti esempi di portali internet. In campo meccanico per esempio si può progettare un portale web che consenta la ricerca dei ricambi di un'autovettura oppure delle auto officine migliori per la riparazione della propria auto d'epoca. In campo umanistico possiamo avere portali che consentano la digitalizzazione e le note critiche di testi antichi o moderni. In campo commerciale possiamo avere portali web dedicati alla configurazione e alla vendita di prodotti speciali oppure dedicati a rivenditori e grossisti.
Potremmo portare ancora molti esempi, ma ciò che opportuno sottolineare è che i portali web sono siti particolarmente complessi, che aggiungono funzionalità esclusive per uno o più target di clientela, magari anche attraverso una applicazione web associata e scaricabile dal portale stesso. Progettare e sviluppare un portale significa quindi avere competenze di web design, di programmazione, di database ma anche di sicurezza dei dati, di privacy e di marketing. Ogni aspetto deve essere curato in modo da creare il portale che soddisferà la clientela che stiamo cercando e attrarrà nuovi utenti in target.
Step, grazie alle sue competenze trasversali, è in grado di progettare e sviluppare insieme a voi la migliore soluzione a questa esigenza sempre più avvertita dalle Aziende di qualunque settore merceologico.