Internet e i siti di informazione
Con l'avvento di Internet, l'editoria tradizionale è andata progressivamente in crisi, a favore dei siti di informazione. Questi luoghi virtuali di informazione possono essere blog specialistici oppure testate giornalistica online, ma in qualunque caso il mezzo di comunicazione è sempre la Rete. Di fatto il mercato editoriale cartaceo è in crisi, come dimostra anche l'inarrestabile chiusura delle edicole: più di 13.000 edicole, pari a circa un terzo, sono state chiuse in un decennio, secondo un sondaggio di Vice; la stessa statistica ci dice che invece i siti di informazione generalista e specialistica sono aumentati e si stanno contendendo il mercato ormai maturo dei visitatori quotidiani della Rete.
Come si sviluppa un sito di informazione
Sviluppare un sito di informazione è diverso dal creare un sito di vendita o istituzionale: bisogna certamente utilizzare un CMS noto per avere facilità nello scrivere e pubblicare contenuti nell'ambito degli argomenti trattati dal sito; tuttavia, per avere un pubblico adeguato ed interessato al contenuto, occorre inserire la creazione di contenuti in un progetto complessivo che tenga conto della sua corretta indicizzazione. Non bisogna poi sottovalutare la possibilità spesso la necessità di utilizzare immagini o video all'interno del contenuto testuale. In questi casi bisogna sapere come fare a selezionare contenuti multimediali che non violino il copyright o che possano essere usate solo in specifiche condizioni, magari dandone credito all'autore. Inoltre il progetto deve prevedere fin da subito la possibilità di inserire canali pubblicitari (uno dei principali sostentamenti finanziari di un progetto editoriale, almeno nelle sue prime fasi).

L'aspetto SEO
I siti di informazione non vendono nulla: propongono contenuti di valore ma, ameno che non operino in una nicchia molto ristretta, hanno comunque difficoltà ad emergere e ad essere opportunamente visualizzati sui motori di ricerca e sui canali social. Proprio gli aspetti di ottimizzazione dei motori di ricerca e social sono estremamente importanti per la crescita del progetto editorial. Questi elementi devono essere curati fin dalla prima progettazione, con apposite tecniche SEO (Search Engine Optimization), in modo da individuare e far crescere un pubblico interessato e che contribuisca economicamente al progetto editoriale.
Step e i siti di informazione
Tutte le attività di cui si è accennato in precedenza, formano una specializzazione che Step è in grado di sostenere essendo stata editrice di una testata giornalistica indipendente, regolarmente iscritta al Tribunale e al R.O.C. Possiamo progettare e sviluppare insieme a voi il vostro sito di informazione mettendo anche la nostra esperienza sul campo.