Progetta i tuoi processi aziendali

Cosa sono i processi aziendali

Progetta i tuoi processi aziendaliI processi aziendali sono quel insieme organizzato di attività e di decisioni che portano ad un risultato misurabile e di valore. Ad esempio un'Azienda che produce un bene avrà un insieme di processi aziendali che la portano a trasformare le materie prime nel prodotto che vende ai propri Clienti. E' quindi fondamentale che uno o più processi aziendali realizzino un risultato tangibile per un cliente, altrimenti non sarebbe possibile attribuire e valutare il processo stesso. La valutazione potrebbe essere il valore che viene attribuito a quel bene, oppure il grado di soddisfazione del Cliente che lo acquista, oppure ancora l'abbassamento del suo costo di produzione (e in questo caso il Cliente del processo è l'imprenditore stesso!)

Quali fasi possiamo distinguere

Nel progettare e governare processi aziendali anche molto complessi si possono riconoscere alcune fasi distintive quali:

  • Input: fattori fisici o informativi acquisiti all’esterno o da altri processi aziendali. Possono quindi essere un evento, un’informazione o un dato tecnico.
  • Output: prodotto o servizio che viene consegnato al cliente, che può essere sia di natura fisica che informatica.
  • Controllo e monitoraggio: questi punti sono rappresentati dalla raccolta di quei dati ed informazioni la cui analisi scopre punti di debolezza o addirittura di stallo e che porta a scoprire nuove procedure e metodologie per migliorare il risultato finale del processo (output)

Naturalmente bisogna tener conto anche delle varie fasi del processo e degli eventi che possono accadere e che possono essere stati o meno previsti nel progetto. Un aspetto comunque fondamentale nella progettazione dei vostri processi aziendali, sia che siate una microimpresa, sia che siate una PMI, è la raccolta dei dati e la loro successiva analisi automatizzata che porta a segnalarvi tempestivamente qualunque problema noto e vi avverte quando si presenta una qualunque anomalia.

Come creare un sistema per gestire i processi aziendali

Un sistema informatico di questo genere può essere creato grazie alla consulenza specifica e inter-funzionale che Step offre ai propri Clienti e che porta alla individuazione sul mercato di applicativi (anche open source) che possano collaborare fra loro integrandoli con programmi studiati e progettati per le diverse piattaforme informatiche (Desktop, Web, SmartPhone) in uso dal nostro Cliente.